Galleria Convegno Cisal 26 giugno 2019

Caro energia: effetti devastanti su famiglie, tutelare le retribuzioni

Comunicati stampa, L'angolo del Segretario, Primo piano

L’incremento dell’inflazione, ed in particolare il rincaro dell’energia in tutte le sue forme, sta producendo effetti devastanti sui bilanci di milioni di famiglie. Il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro, interviene sull’argomento e, preoccupandosi in particolare della grave perdita di potere di acquisto dei salari, sottolinea che siamo in presenza di un fenomeno mai verificatosi negli ultimi 30 anni, rispetto al …

“Necessario un forte intervento mirato a contenere gli aumenti”

Comunicati stampa, L'angolo del Segretario, Notizie dalla CISAL

I costi insostenibili di gas, elettricitĂ  e petrolio, ed il terribile conflitto in Ucraina, rischiano di vanificare la ripresa post pandemica e di cancellare migliaia di posti di lavoro “Quando è a rischio la continuitĂ  produttiva, è a rischio l’occupazione che le aziende creano sul territorio”. Così il Segretario generale della Cisal, Francesco Cavallaro, che aggiunge: ”Si registrano blocchi alla …

“Cancellare l’insopportabile fenomeno del lavoro sommerso”

L'angolo del Segretario, Primo piano

“Come previsto il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto istitutivo del tavolo tecnico per la elaborazione del Piano Nazionale per la lotta al lavoro sommerso. Finalmente si avvia così un processo che ha tempi certi e che certamente fornirĂ  strategie ed adeguati strumenti per cancellare un insopportabile fenomeno che confina milioni di lavoratrici e lavoratori …

Vigili del Fuoco, ecco il rinnovo del contratto. Barone (Federdistat Cisal): “Soddisfatti”

In evidenza, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

Firmato il contratto del comparto dei Vigili del Fuoco. Il rinnovo, che copre gli anni che vanno dal 2019 al 2021, riguarda circa 35mila unitĂ  di personale non dirigente e circa 1600 tra personale direttivo e dirigente. A firmare il contratto per il Governo cono stati i ministri per la Pa Renato Brunetta, dell’Interno Luciana Lamorgese, e dell’Economia e delle …