La riflessione del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, nel giorno in cui si celebra la festa della Mamma
1 Maggio 2022, l’importanza di festeggiare
La riflessione del Segretario generale, Francesco Cavallaro, nel giorno in cui si celebra la festa del lavoro
Sicilia, Finanziaria regionale: Badagliacca: “Deludente, Ars la cambi o scenderemo in piazza”
Critico il segretario regionale che conferma lo stato di agitazione di tutti il lavoratori regionali
Pnrr e Sud, opportunitĂ e rischi
Sull’edizione odierna de ItaliaOggi le opportunitĂ , le proposte ma anche le preoccupazioni della Cisal al centro della conferenza stampa di mercoledì 13 aprile nella sala “Caduti di Nassirya” al Senato
Tpl: il 30 maggio sciopero nazionale di 24 ore bus, metro e tram
Faisa Cisal: “I lavoratori del settore meritano l’immediato rinnovo del contratto. Dopo cinque scioperi le associazioni datoriali non hanno dimostrato alcuna forma di attenzione”
Lavoro agile: la Cisal nell’Osservatorio nazionale istituito dal ministro Orlando
L’organismo, che ha la durata di un anno, monitorerà i risultati raggiunti, favorirà lo scambio di informazioni e buone pratiche e lo sviluppo della contrattazione collettiva nazionale
Tpl, siglato protocollo sicurezza personale e passeggeri
Faisa Cisal: “Bene essere arrivati alla condivisione dell’accordo, ora rinnovare il contratto nazionale”
Federdistat VVF-Cisal: il segretario generale Barone incontra i vertici di Molise e Campania
E’ stata la cittĂ di Benevento, nei giorni scorsi, ad ospitare una riunione tecnica operativa tra i vertici nazionali e locali della Federdistat VVF- Cisal, alla quale ha preso parte anche il segretario generale del sindacato Antonio Barone, giĂ direttore regionale dei Vigili del fuoco del Molise. Barone ha incontrato i quadri sindacali, i segretari provinciali e regionali della Campania …
Trasporti: intese governo-parti sociali su sicurezza personale tpl
Verranno istituiti tavoli di lavoro al fine di raccogliere dati e segnalazioni di aggressioni e individuare innovazioni tecnologiche e buone pratiche per la sicurezza