Riconosciuta l’attività giornalistica subordinata a quattro fotografi del Corriere della Sera
“Da lockdown pandemico a quello economico”
Il Segretario generale interviene sulla difficile situazione del Paese: “Intervenga il Governo, per bollette e sicurezza sul lavoro”
Tpl, Faisa Cisal: “Servono misure a garanzia della tenuta dei servizi e delle tutele dei suoi addetti”
Il monito del segretario generale Mauro Mongelli nel corso del congresso regionale del Piemonte in cui sono stati eletti i nuovi vertici locali Il Paese che in queste ore vive una situazione di crisi economica, senza aiuti concreti ai suoi settori produttivi potrebbe diventare una bomba sociale incontrollabile. La mancanza di liquidità delle imprese di trasporto dovuta anche al parziale …
Rinnovo contratto scuola, si sblocca la trattativa. Pacifico (Anief Cisal): “Passo in avanti importante”
I nuovi fondi stanziati dall’ultima legge di bilancio destinati al salario accessorio, circa 300 milioni, sono totalmente disponibili per il CCNL
Pensioni. Somme corrisposte dall’Inps non dovute, non tutte sono da restituire: la newsletter Cisal-Movimento Consumatori
Dopo Roma anche il tribunale di Latina ha annullato la comunicazione di richiesta dell’importo: tutte le novità spiegate dall’avvocato Laila Perciballi
Contratti, rinnovo ccnl acqua e gas: Cisal FederEnergia firma l’intesa
Incremento medio sui minimi di 203 euro. Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Soddisfatti”
Vigili del Fuoco, a Napoli una nuova casa per i lavoratori: inaugurata la sede sindacale Federdistat Cisal
Il nuovo presidio all’interno del Comando Provinciale. Alla cerimonia presente il Segretario Generale della Cisal, Francesco Cavallaro
Napoli, Vigili del Fuoco: venerdì 30 settembre l’inaugurazione della nuova sede Federdistat Cisal
Alla presenza del Segretario generale della Cisal Francesco Cavallaro, il Segretario generale della Federdistat Cisal Antonio Barone
Indennità una tantum per autonomi e liberi professionisti: domande fino al 30 novembre
Fino al 30 novembre, è attiva online sul sito Inps la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto-legge n. 50/2022. Possono presentare domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps in possesso dei requisiti indicati nella circ. 103/2022. Nel dettaglio possono presentare istanza i lavoratori: iscritti alla gestione speciale Inps degli artigiani; iscritti alla gestione speciale Inps degli esercenti …