ministero del lavoro cisal

Riforma ammortizzatori: “NovitĂ  interessanti ma serve un ulteriore sforzo”

Comunicati stampa, In evidenza, Notizie dalla CISAL, Primo piano

E’ la sollecitazione espressa dalla delegazione Cisal, composta della segretario confederale, Davide Velardi, ed il segretario generale Cisal Terziario, Vincenzo Caratelli, durante il nuovo incontro con il ministro del Lavoro, Andrea Orlando


“E’ importante pensare alla riforma futura degli ammortizzatori sociali ma è indispensabile gestire il momento attuale. Ancora oggi si verificano i ritardi nel pagamento della cassa integrazione dei lavoratori per i quali le imprese non anticipano il trattamento di integrazione salariale”. E’ la sollecitazione espressa dalla delegazione Cisal, composta da Davide Velardi e Vincenzo Caratelli, al ministro del Lavoro Andrea Orlando durante l’ultimo incontro sulla riforma degli ammortizzatori sociali. “Le proposte avanzate durante il confronto sono interessanti – spiegano . Bene gli assegni familiari destinati a tutti, bene la copertura universale degli ammortizzatori sociali per ogni forma di lavoro, tenendo presente la specificitĂ  dimensionale delle imprese, bene la volontĂ  di aumentare il massimale piĂą basso per la cassa integrazione a 1.199,00 e bene le novitĂ  legate a CIGO e CIGS, tra le quali la riduzione dell’orario di lavoro dal 70% al 90% nei contratti di solidarietĂ . Ma bisogna fare di piĂą – sottolineano. Abbiamo ribadito la necessitĂ  di adeguare i trattamenti economici ed allungare i tempi dell’ indennitĂ  Naspi per i soggetti over 50, i quali devono affrontare maggiori difficoltĂ  di ricollocazione nel mercato del lavoro”.