Il Segretario Generale Antonio Barone scrive ai vertici del comando regionale e provinciale e al sindaco di Cosenza, cittĂ natia del vigile del fuoco deceduto a casa del virus “Il 13 Aprile, la grande famiglia dei Vigili del Fuoco ha perso un amico nonchĂ© un collega Angelo Bonaventura Ferri del Comando di Cosenza. Vigile del fuoco dal 1996, sindacalista, curava …
Coronavirus, il grido d’allarme della Fials Cisal
Il Segretario generale Enrico Sciarra scrive alle piĂą alte cariche dello Stato denunciando la malagestione dei teatri italiani
Cura Italia, trasporti: la Faisa Cisal chiede garanzie per i lavoratori
Mongelli: “Dopo l’emendamento che mantiene inalterati i corrispettivi ed i contributi di servizio si pensi a chi è in prima linea” “Il Senato approva l’emendamento al Decreto Cura Italia, e ne condividiamo la scelta di confermare inalterati i corrispettivi ed i contributi di servizio alle aziende del Trasporto Pubblico Locale ritenendo che sarebbe impensabile che la contrazione dei servizi in …
Le proposte della Cisal Trasporti al Governo per fronteggiare l’emergenza e rilanciare il comparto
Dal trasporto pubblico a quello aereo e ferroviario. Passando per Anas, taxi e marittimi. Ecco il programma in undici punti
Sicilia, Csa-Cisal: “Seus in prima linea, tutelare il personale”
Badagliacca: “Per chi lavora sulle ambulanze non esistono ne’ ferie, ne’ smart working” “Il personale Seus 118 e’ in prima linea nel contrasto al Coronavirus, mettendo a rischio la propria salute e quella delle proprie famiglie, e ha bisogno di ogni tutela possibile: la societĂ ha giĂ fatto molto ma chiediamo piĂą dispositivi di sicurezza, nuovi turni, tamponi periodici, zone …
Coronavirus, Filp Cisal: “Necessario lo sblocco dei pagamenti dovuti agli avvocati”
Le misure adottate non convincono. Chiesto l’intervento del Ministro di Grazia e Giustizia Alfonso Bonafede “Sblocco di tutti i pagamenti dovuti agli avvocati a fronte delle attivitĂ Â di difesa e assistenza per i patrocini a spese dello Stato, giĂ Â espletate, liquidate e fatturate, ma che da anni, immotivatamente, giacciono nel limbo senza che ad essi si dia seguito”. A chiedere un intervento …